Pi Network Faces Crisis: Thousands of Users Report Missing Tokens, Outrage Erupts Over KYC & Wallet Failures

Il ‘Incubo della Migrazione al Mainnet’ di Pi Network: Saldi nei Wallet Scompaiono, Gli Utenti Chiedono Azione Immediata

Gli utenti di Pi Network nel 2025 affrontano token scomparsi, crescenti frustrazioni per la KYC e richieste urgenti di trasparenza dopo un aggiornamento recente del wallet.

Fatti Veloci

  • Migliaia: Utenti segnalano Pi coin mancanti dopo la KYC e la migrazione al mainnet
  • $0.6286: Prezzo attuale di scambio di Pi Network dopo un calo giornaliero dell’1,5%
  • 40: RSI giornaliero di Pi, che segnala una debolezza di momentum e un malcontento nella comunità
  • 6 Anni: Alcuni utenti affermano di aver minato PI sin dal lancio, ora lasciati in sospeso

Pi Network, uno dei più grandi progetti di criptovaluta costruiti su consenso sociale, affronta una tempesta di backlash mentre gli utenti scoprono problemi inquietanti dopo la verifica del Know Your Customer (KYC) e la migrazione al mainnet. Invece di vedere i token guadagnati con fatica apparire nei loro wallet, molti minatori devoti si trovano di fronte a un inquietante “saldo zero” — e vogliono risposte.

Perché i Saldi dei Wallet di Pi Network Scompaiono?

Post indignati sono esplosi su X (ex Twitter) e Telegram. Gli utenti insistono di aver seguito ogni passo della migrazione offerto dal Team Centrale di Pi, solo per scoprire che i loro wallet sono vuoti. A peggiorare la situazione, la risposta ufficiale — un aggiornamento con suggerimenti per la sicurezza del wallet — ha solo alimentato i sospetti.

Le nuove indicazioni hanno detto agli utenti di proteggere le frasi seed del loro wallet, ma questo non ha fatto nulla per ripristinare i token persi. Discouraged, il sostenitore di lunga data Haifeng Chen ha riversato la sua rabbia direttamente su Pi Network, chiedendo chiarezza per sei anni di sforzi che sembrano essere svaniti nell’etere della blockchain.

È un Glitch Tecnico o Qualcosa di Peggiore?

Le accuse di fallimento tecnico — e persino sussurri di una truffa — ora circolano nei circoli crypto. Alcuni utenti condividono schermate che mostrano più indirizzi wallet legati ai loro account, complicando ulteriormente la rete di confusione. I minatori esperti di Pi mettono apertamente in discussione se mai recupereranno i loro saldi.

Le comunicazioni ufficiali di Pi Network, incluse le recenti linee guida sulla sicurezza, offrono promesse di aggiornamenti. Tuttavia, gli utenti affermano che l’unica cosa che cresce è la loro frustrazione, poiché ripetuti ritardi e la mancanza di trasparenza gettano un’ombra su quello che una volta era un progetto promettente.

Qual è la Situazione Attuale di Pi Coin e le Prospettive di Prezzo?

Una volta uno dei token più attesi da tenere d’occhio, Pi è malconce. Recentemente il prezzo è sceso a $0.6286, segnando un calo dell’1,5% in sole 24 ore, come tracciato da CoinMarketCap. Sul grafico giornaliero, Pi si consolida al di sotto di tutte le principali medie mobili; la SMA a 20 giorni ora funge da forte resistenza a $0.70. Con un indice di forza relativa (RSI) che languisce a soli 40, ci sono pochi segni di un rimbalzo significativo.

L’analisi tecnica ora avverte che, a meno che Pi non riesca a superare i $0.70, è possibile un ulteriore calo verso il critico supporto di $0.55. Trader avversi al rischio e minatori delusi osservano attentamente, sperando in un’inversione di fortuna.

Come: Proteggi i Tuoi Token Pi Durante l’Incertezza

– Esegui sempre il backup della tua frase seed in più posizioni sicure.
– Fai attenzione a truffe di phishing o siti wallet falsi — accedi al portale ufficiale direttamente da minepi.com.
– Controlla due volte tutti gli indirizzi wallet e le conferme di migrazione prima di intraprendere nuovi passi.
– Riporta i problemi tramite il supporto ufficiale di Pi Network e documenta ogni transazione.

Cosa Aspettarsi? Tutti gli Occhi Sulla Futura Aggiornamento della Fase 2

Con la fiducia degli utenti che si erode, girano voci su un imminente aggiornamento della migrazione Fase 2, che potrebbe finalmente risolvere i problemi di KYC e gli errori di saldo wallet. Tuttavia, l’assenza di un programma lascia la comunità ansiosa e determinata. I forum crypto e i social media ronzano di speculazioni, ma fino a quando non emergeranno risposte concrete, la fede in Pi è sull’orlo.

Per un contesto più ampio sulla KYC nella crypto, considera di leggere risorse su Coindesk o Binance.

Piano d’Azione della Comunità Pi: Cosa Dovrebbero Fare Gli Utenti Ora?

Rimani all’erta, documenta ogni transazione e segui i canali ufficiali per tutti gli aggiornamenti. Se sei coinvolto, unisciti alle discussioni e chiedi trasparenza fino a quando i tuoi token non saranno ripristinati.

  • ✅ Salva e proteggi la frase seed del tuo wallet offline.
  • ✅ Fai screenshot e mantieni registri di tutte le attività del wallet.
  • ✅ Segui gli annunci verificati di Pi Network e evita app non ufficiali.
  • ✅ Unisciti al supporto ufficiale e ai forum della comunità per rimanere aggiornato.
  • ✅ Chiedi aggiornamenti regolari al Pi Core Team — le voci persistenti guidano la responsabilità!

Riferimenti

Pi Network faces backlash as users report missing tokens despite kyc completion

ByCicely Malin

Cicely Malin es una autora consumada y líder de pensamiento especializada en nuevas tecnologías y tecnología financiera (fintech). Con una maestría en administración de empresas de la Universidad de Columbia, Cicely combina su profundo conocimiento académico con experiencia práctica. Ha pasado cinco años en Innovatech Solutions, donde desempeñó un papel fundamental en el desarrollo de productos fintech de vanguardia que empoderan a los consumidores y optimizan los procesos financieros. Los escritos de Cicely se centran en la intersección de la tecnología y las finanzas, ofreciendo perspectivas que buscan desmitificar temas complejos y fomentar la comprensión entre profesionales y el público en general. Su compromiso con la exploración de soluciones innovadoras la ha establecido como una voz de confianza en la comunidad fintech.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *